top of page
Psicoterapeuta Psicologa Roma Mostacciano Torrino EUR Mezzocammino

Chi sono

Sono calma, empatica, semplice e molto curiosa. Fin da bambina, ho sempre cercato risposte a tanti "perché", esplorando tutto ciò che mi circondava: dal cielo agli animali, da come funzionano gli oggetti al ciclo della vita. Questa voglia di conoscere mi ha insegnato quanto sia rassicurante sapere qualcosa, ma anche quanto possa essere difficile affrontare l'ignoto.

La psicologia è diventata il modo per conoscere meglio me stessa e comprendere la complessità delle relazioni umane, scoprendo le similitudini che uniscono le nostre diversità.

Ogni incontro e ogni storia hanno arricchito il mio percorso, ma ci sono due momenti che hanno avuto un grande impatto sulla mia visione di questo lavoro: la scoperta dell’approccio sistemico relazionale e della teoria dell’attaccamento.

Queste teorie mi hanno mostrato quanto sia importante osservare l’ambiente in cui cresciamo e mi hanno aiutata a capire come parole ed esperienze possano influenzare le nostre forze e le nostre fragilità, condizionando il nostro ruolo nelle relazioni. Grazie a questi approcci, ho imparato ad apprezzare l’unicità di ogni persona e del suo modo di vivere le relazioni.

Oggi porto la curiosità nei miei colloqui, aiutando le persone a scoprire e comprendere le loro esperienze e le loro relazioni.

La mia formazione

Ho conseguito la laurea in Psicologia dinamico-clinica nell’infanzia, nell’adolescenza, e nella famiglia presso l’Università La Sapienza con la tesi “Le coppie miste nella cultura francese” ed ho acquisito la specializzazione in psicoterapia presso la scuola IRIS – Individuo e Sistema di Milano. 

Grazie all’esperienza con il Centro Provinciale Giorgio Fregosi – Spazio Sicuro di Roma ho trattato le tematiche connesse all’abuso e al maltrattamento nell’infanzia e nell’adolescenza, acquisendo competenze nell’ambito della valutazione e sostegno alla genitorialità. Ho collaborato con il CECCOF (Centre d’Études Cliniques des Communications Familales) di Parigi partecipando a un’équipe specializzata in terapia familiare e con il Servizio di Psicologia dell’Ospedale Niguarda di Milano.

 

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Lombardia (Sez. A n° 17582) e ricevo in studio a Roma in Via Barilatti 54 ed online.

Benessere e salute mentale

“Quando i giapponesi riparano gli oggetti rotti, accentuano il danno riempiendo d’oro le linee di frattura.

Credono che quando qualcosa ha sofferto un danno e ha una storia, diventi più bella.

Riluci d’oro dove la vita ti ha scheggiato.”

(Barbara Bloom)

Motivazione, cambiamento
bottom of page